View Single Post
Old 30-12-2020, 19:29   #9
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'undervolt e l'overclock hanno lo stesso principio di stabilità, alla fine si tratta sempre di testare se un certo voltaggio è sufficiente per una data frequenza ad una determinata temperatura.

Tutto dipende dalla temperatura, più è bassa la temp e migliore è la conducibilità interna, non è infatti un caso che si ricorra a raffreddamenti spinti per l'overclock anche se parliamo di temp molto al di sotto della soglia critica.
Ma anche no perchè con l'undervolt raggiungerà una temperatura uguale o inferiore rispetto a quella che si otterrebbe col processore a default.
Il paragone con l'overclock non regge perchè con uv il processore non supererà la temperatura che raggiungerebbe a default nelle stesse condizioni ambientali e la CPU si regolerebbe da sè in base a quanto margine ha a disposizione.


Quote:
Se vuoi il vero rock solid il test lo fai ad elevata Tamb con 3-4 ore di OCCT/LinX ( nemmeno Prime95 ). Che sarà anche vero che sono software che ricreano condizioni che difficilmente troverai nel normale uso ma bisogna anche considerare che in un reale utilizzo la Temp interna del case potrebbe essere ben più calda se la VGA è in full ( cosa che invece non accade se stai testando con un burner test ).

Se passi allora sarai rock solid per tutto l'anno, ma i numeri saranno ben meno entusiastici rispetto a quelli che potrai fare a basse temperature ambientali, testando un oretta scarsa con Prime o ancora peggio con Cinebench e con VGA in idle .... così son bravi tutti .... A SOGNARE.


A default la CPU è stabile in tutta la soglia dei valori di temp critica, oltre intervengono le misure di protezione.
E chi lo ha detto? Cinebench lo uso per vedere se ci sono miglioramenti o peggioramenti prestazionali terminando tutto il terminabile in background per avere meno variabili possibili.
OCCT e Linx? Mai usati.* Come evito altri software che mettono in condizioni irreali la scheda video col rischio di ritrovarsi un fermacarte.
Prime95 IMHO è più che sufficiente per capire se può essere stabile, poi va testato in campo e se ci sono crash si sale di uno step alla volta.
Tanto l'OC o UV che sia non lo farai mica su sistemi critici, no?

Fatto sta che con l'undervolt impostato praticamente fin dall'inizio su tutti i PC con Ryzen (3), non ho mai visto un BSOD se non quando son sceso troppo durante i test, sempre toccando ferro.
Finchè c'è margine per salire (e lo fa da solo come col PBO) sono solo eventuali prestazioni extra con consumi, temperature e soprattutto rumorosità ridotte.
Non bisogna esagerare altrimenti si van a perdere prestazioni o in ST o in MT o in entrambi i casi.

*Forse OCCT sì in passato ma l'ho cestinato subito.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1