Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
A parte quello che ti ha risposto bonzox, i software multipiattaforma ormai sono la maggioranza o stanno arrivando, specie se si parla del target di questo notebook cioè studenti, o comunque un ultraportatile per roba non troppo impegnativa, esattamente il target degli Air con M1. Poi se uno usa software che non ci sono resta su Win, ma non sarà la maggioranza.
Io non amo Apple, ma a questo giro Microsoft sta facendo di tutto per far passare la gente al lato oscuro  , se continua a sparare prezzi assurdi finisce in territorio Air e le prende di brutto.
|
Non sono d’accordo. Io per lavoro ho avuto fino a settimana scorsa un thinkpad t470 (ora mi han dato un thinkpad 14s), stessa fascia di un MacBook Pro 13.
Ora i MacBook Pro ci sono con M1, ma i software no. Per cui tanti che lavorano nel mio campo non lo possono usare, visto che non è supportata neppure la virtualizzazione di Windows.
Questo il motivo del mio commento