Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Appunto, vedremo, per ora anche sul mobile e' inferiore alle soluzioni top. Sul fisso non ne parliamo.
|
Le performance single thread sono paragonabili a core Zen 3 desktop, pur consumando meno e con quasi 2Ghz in meno di frequenza. Aggiungere (raddoppiare, triplicare, ecc) core è una banalità rispetto al resto. E non c'è nessun motivo per pensare che non sia possibile alzare la frequenza da 3.2 a qualcosa come 4Ghz al costo di qualche Watt in più. A 4Ghz, con quell'IPC, sarebbe sopra un 5950X a 5Ghz.
Riguardo l'articolo, il problema principale di Intel è che è rimasta indietro rispetto a TMSC. ARM è una minaccia sul più lungo periodo, ma per ora non può neanche competere con AMD e direi che quello è il problema più a breve termine.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Intel domina il settore consumer, le vendite superiori di AMD nel retail sono numeri ridicoli di fronte a quelli che intel piazza con gli OEM.
E adesso che AMD non è disponibile e Intel invece sì magari questo trimestre lo chiude pure davanti anche nel retail.
Esternizzare ? Intel da sola produce più di TSMC e Samsung che invece dividono i propri slot di produzione con molti clienti, quindi immagina quanto di meno AMD sarebbe in grado di produrre rispetto ad Intel ....
Un prodotto per il mercato a basso consumo, che sfrutta un vantaggio a livello di PP ( 5nm ) e i cui test di paragone sono quasi tutti sintetici ?
Quando vedremo quando Apple tirerà fuori un prodotto High End competere con i prodotti desktop mainstream e HEDT ne riparleremo. 
|
Intendi in termini di wafer? In termini di fatturato, all'ultimo trimestre, TSMC fattura 12 miliardi e Intel 18.
In termini di wafer, secondo il report di IC Insights, Intel non è neanche nella top 5, con un output di 870k wafer al mese:
https://www.icinsights.com/news/bull...afer-Capacity/