View Single Post
Old 25-12-2020, 13:42   #13
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
I freni a tamburo dietro non sarebbe tanto sbagliata come idea, in quanto, avendo motore e trazione posteriore, quando si frena hai l'abbinata freni + freno motore, in queste auto il freno motore è molto potente, quindi compenserebbe i miseri freni a tamburo, mi lascia perplesso il fatto che, quando le batterie sono cariche, l'auto non utilizza il freno motore (questo è quello che ho visto in quelle che ho provato), quindi vai a perdere una buona parte della forza frenante al posteriore, in pratica, quanto hai il 100% della carica, per i primi km freni solo con i freni a tamburo
Vero che nella guida normale se si usa il comodissimo one pedal drive i freni nemmeno si toccano (tra l'altro la ID3 mi pare non ce l'abbia ancora), ma in caso di frenata ei emergenza i tamburi possono fare la differena tra la vita e la morte, sopratutto su fondi viscidi dove i tamburi tendono molto più facilmente al bloccaggio e l'ABS non riesce ad essere efficente come con i dischi.
E andare a risparmiare sulla sicurezza attiva trovo che sia veramente assurdo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1