View Single Post
Old 20-12-2020, 19:54   #4
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Peccato per la RAM castratissima a soli 6GB massimi.

Ho un DS1618+ con CPU 4core, 32GB di RAM, adapter SFP+, 4HDDs, 2SSD. Le possibilità che lascia sono davvero incredibili rapportate al prezzo ed ai consumi.

Ci sono su 4 HDDs da 4TB per lo storage e due SSD da 1TB per cache e parte applicativa.

Con il software di virtualizzazione interno mi gestisce 6 macchine virtuali:
- Centralino telefonico FreePBX
- Server DNS principale + VPN OpenVPN
- Server DNS secondario + VPN Wireguard
- Server Homebridge e automazioni domotiche
- Server Gestionale CRM
- Server Gestionale Magazzino e backup

Il tutto senza mai avere avuto rallentamenti e con la possibilità di inserire un secondo NAS per garantire l'HA.

L'unico limite di Synology è che la RAM va allocata completamente, di conseguenza avendo 6 macchine con 4GB di RAM ciascuna servono più di 24GB di RAM per tenerle in esecuzione.

Mi sarebbe piaciuto prendere il 420+ per usarlo come NAS di backup (anche lui può montare 4HDDs più 2SSD) ma con la RAM bloccata a 6GB non ci si va molto lontano.

Resta un ottimo dispositivo, ma se non si usa la virtualizzazione penso che il modello inferiore sia un migliore compromesso
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1