|
[Per utenti esperti] Problema con porte USB laptop?
Sono un utente con discreta esperienza ma questo fenomeno mi trova spiazzato
Ho un laptop (ASUS N550JV.208 del 2013, con SSD montato qualche anno fa al posto del lettore ottico) con Windows 10, 20H2, con driver aggiornati.
da qualche tempo, e in modo scorrelato ripetto ad aggiornamenti sistema e driver, un hdd esterno una volta collegato si disconnette e riconnette, aprendo e chiudendo la finestra con il suo contenuto.
Da gestione risorse vedo tra i dispositivi USB una riga che compare e scopare, con questo messaggio di errore
"Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita"
E nei dettagli della finestra ho questo testo:
La migrazione del dispositivo USB\VID_0000&PID_0002\5&1ae244e1&1&10 non è stata eseguita a causa di una corrispondenza parziale o ambigua.
ID ultima istanza dispositivo: USB\VID_0781&PID_5583\05016fa06f3d71db521879340e1b956fffffc5c34c15d3d31b05accc74a12ecfb1d50000000000000000000050c80c80ff181a1083558107312693b1
GUID classe: {36fc9e60-c465-11cf-8056-444553540000}
Percorso:
Classificazione migrazione: 0xF000FFFFFFFFF132
Presente: false
Stato: 0xC0000719
Questo ping pong si gestione dispositivi avviene anche senza nessun dispositivo usb esterno collegato alle porte del laptop.
Inoltre solo uno di tanti HDD esterni provati si scollega e ricollega continuamente. Gli altri funzionano correttamente.
Ho provato anche con un'altra installazione Win10 più vecchia e non aggiornata, presente su un'altra partizione dell'hard disk e avviata con dual boot ed ho lo stesso problema.
A cosa può essere dovuto?
C'è modo di impedire lo scollegamento e ricollegamento dell'hdd esterno USB?
Mi devo preoccupare?
Ringrazio in anticipo tutti per la disponibilità e l'eventuale supporto!
|