View Single Post
Old 30-11-2020, 14:36   #4
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se misuri la corrente a monte del trasformatore come hai fatto misuri la corrente assorbita dal primario del trasformatore e non la corrente che assorbe il circuto a valle .
Ma se parte della corrente venisse dal fotovoltaico, sul primario del trasformatore non dovrei vedere un minor assorbimento di corrente?

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Qualche idea per usare una batteria tampone a litio in parallelo a un carico e un'alimentazione?
So che esistono circuiti elettronici gia pronti per pannelli solari per l' utilizzo con batterie al piombo , proprio come vuoi fare tu .
Per il piombo nessun problema, anzi: un diodo, un pannello a 12v e in qualche modo si arrangiano da sole nella carica e nella scarica. Ovviamente solo con pannelli piccolini che mandano pochi ampere a non più di 12v e qualcosa verso la batteria.

Il problema era farlo con una cella a litio. I circuiti già pronti per i pannelli fotovoltaici sono tutti per batterie al piombo(E mi sa che faccio prima a comprare una 12V gel da 7Ah al brico piuttosto che a impazzire con il litio), qualcuno più sofisticato anche per le LiFePo4 in serie a 12V, ma penso siano più adatti per pannelli a 18V che possono garantire i 12,6V, piuttosto che per i miei che arrivano a 12V in pieno sole.

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Quando andavo a scuola avevo abbastanza in uggia le lezioni di elettrotecnica, andarle a ripassare ora non mi sembra in caso, vedi se leggendo questo riesci almeno ad inquadrare la questione.
Io a scuola non ho proprio fatto elettrotecnica, quindi questi concetti dovrò studiarmeli con un po' di attenzione, quando avrò tempo.

Ma in realtà a furia di studiare e sperimentare sono arrivato alla conclusione che se isolo tutto con dei diodi e faccio in modo che la tensione al carico sia ESATTAMENTE la stessa... Il carico viene diviso. Non so se equamente, non so se con qualche disturbo di segnale, ma viene diviso.


Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Temo (ma forse sbaglio!) che il primo esperimento che hai tentato (alimentatore e pannello connessi contemporaneamente ad un carico) necessiti di una scheda di controllo che in automatico attacca e stacca uno dei due generatori (pannello solare o alimentatore connesso alla rete) in modo che in un dato momento ne sia attivo uno solo.
Io cercavo proprio di avere in contemporanea l'alimentazione da entrambi
Cosa per la quale non ho trovato nessuna scheda di controllo, purtroppo.
Altrimenti sì, l'alternativa sarebbe che ci fosse un attacca/stacca in automatico, con una batteria nel mezzo per non sprecare la corrente generata dai pannelli quando non è sufficiente ad alimentare il carico, ma per quanto possa essere più semplice nell'idea mi sembrava molto più complicato da realizzare. Però posso provare a cercare qualcosa e vedere se riesco ad aggirare il problema.

Questo comunque in parte l'ho risolto: Ho messo un regolatore di tensione e un diodo sul pannello, un regolatore e un diodo sull'alimentatore, ho regolato tutto in modo che al circuito arrivasse da entrambi esattamente la stessa tensione... E apparentemente si stanno dividendo il carico.
Sprecando corrente sui regolatori di tensione. Ma l'alternativa erano le resistenze in serie e non penso avrei sprecato meno corrente.

E sono arrivato anche a misurare ciò che mi interessava: Sia alla presa di corrente, sia all'amperometro in uscita dall'alimentatore, solo quando i pannelli erano collegati, avevo un minor passaggio di corrente. E la corrente che attraversava il circuito era la stessa di prima.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso