Perché esistono ancora in commercio telefoni non DECT?
A me pare che anche i più scrausi cinesotti all'esselunga abbiano tanto di eco dect
Ad ogni modo il dect vale per la comunicazione fra terminale e base, se hai intenzione di usare il router come base (che ovviamente deve essere compatibile con questa funzione come alcuni fritzbox) dove quella originale del telefono resta solo per la ricarica delle batterie, allora sì, credo sia necessario, ma se invece vuoi collegare la base all'uscita del router con il classico cavo telefonico allora credo sia indifferente.
ah ovviamente non ho mai potuto fare una prova visto che sono anni che non ne vedo uno... ricordo ancora quando avevo il telefono analogico della panasonic (che anni dopo ho scoperto non essere omologato, e come tale era legale venderlo... ma non usarlo!) e tirando su la cornetta si potevano sentire le conversazioni degli altri...