View Single Post
Old 29-11-2020, 14:41   #16
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
tutto quello che va contro la tua idea è sponsorizzato
No, dico solo che ad oggi l'unico modo certo per escludere tutte le tanfognate dell'elettronica, scaling, diversa generazione di pannelli eccetera e' non usare tutte queste cose.
Se vedi un quadretto delle dimensioni del 4K disegnato sul muro ("disegnato" inteso come fatto ad arte per) FORSE potresti vederlo anche su un TV.
Se non lo vedi, e gli studi fino ad ora dicono quello, comprare un TV di dimensiuoni normali alla distanza normale in 4k e' un po da microcefalo.

Quote:
queste cose, proprio per le divergenze trovate in rete, le ho provate personalmente.
Peccato che quando ti chiedo come hai fatto parti con "il mio TV". Di fatto inutile.

Quote:
comunqe non ho capito perche continui a linkare all'infinito lo stesso "documento" pdf scritto cent'anni fa in tono polemico da te quando non è di carattere scientifico, non prova nulla e ci sono un sacco di inesattezze
il documento, CHE NON E' UNA RICERCA, SOLO UN'ESPOSIZIONE SEMPLIFICATA, e' stato scritto usando come basi le leggi dell'ottica (uguali da... SEMPRE!) e da ricerche fatte per il PRO che mi venivano spedite dai produttori PRO essendo uno dei pochi che montava certi prodotti, libri sulla TV editi da hoepli in italiano e alcuni in inglese dagli USA.
La cosa divertente che tutti questi libracci che tu snobbi a tuono vanno dal 1963 (si, ho uno dei primi libri italiani che trattano di progettazione televisiva ed e' piu' avanzato di quello che puoi trovare in rete. Ne ho 2 edizioni, per la cronaca.) al 2010 e CURIOSAMENTE per te in mezzo secolo in alcune cose non e' cambiato assolutamente nulla.

Per carita' il sistema colore e' piu' ampio, il raster e' diverso, la compressione video e' fatta diversamente, ma alla fine il cliente, l'occhio, ha le stesse esigenze e, per una serie di ragioni, l'obbiettivo e' sempre quello.

Quindi, si, il vecchio documento e' scritto nel 2016... Adesso dimmi: un eizo del 2015 in cosa sarebbe inferiore ad un tv odierno?

Non ha caso il "pdf scritto cent'anni fa in tono polemico" (vero il polemico come incipt, falsa la seconda affermazione non avendo io 100 anni) possiede un divertissement nelle ultime pagine per testare la risoluzione.

Ovviamente se segui le istruzioni vedrai MOLTO di piu' di quello che puoi fare su un TV, (zeiss e la MTF sei arrivato a capirla o sei sempre a "il mio tv e' bello"?) ma serve a dare un passo.

Quindi in cosa sarebbe "vecchio": ci sono nuovi umani come quelli ipotizzati dai tuoi link che immaginano la fovea con un tempo d'integrazione di 400FPS anziche' 10FPS (per i peones: se vedessimo 400FPS in fovea le ruote colore dei DLP non funzionerebbero)

Io lo so che il nuovo ti affascina, affascina tutti.
Alcune cose pero' rimangono uguali.
L'occhio e' una di queste e vede male, vede solo 3 colori su infiniti, e ha un problema con i tv chiamato retinex (Edwin Land lo evidenzio' clamorosamente con un esperimento e Corsi, l'inventore della prima reflex 35mm, ne fece ricerche interessanti) ed ad oggi nessuno sa come gestire il dualismo luce/colore dll'occhio causando errori di percezione, ad oggi nessuno ci e' riuscito

Un domani potrebbe essere possibile, oggi no. E nonostante castronerie come quelle che citi "iperrealismo" o altre parolacce stolte nessuno puo' ingannare l'occhio facendogli credere che l'immagine sia lontanamente reale. Non piu' di una proiezione tricromica del primi del 900.

Oggi un TV e' di fatto una versione molto evoluta di quelli degli anni 50 e risponde alle stesse leggi fisiche. Le stesse che facevano impazzire quelli che facevano foto nei primi del 900.

La "profondita di campo" della fotografia e' un concetto che ha a che fare con la ns capacita' risolutiva (cerchio di confusione) e, guarda caso, viene calcolata sui barilotti delle ottiche per un stampa di poco meno di un A4 vista nelle mani. Tutte sbagliate le scritte su 100 anni di zeiss o pentax e tu hai ragione perché oggi birubiro megacosi?

Che a te piaccia o ne sia deluso l'occhio non cambia.

Se hai ragione a dire le tue caxxate
TUTTO il mondo dela fotografia e' sbagliato,
il mondo del video PRO e' sbagliato,
il cinema con il DCI e' errato,
il consorzio eureka95 e' una massa di stolti,
Telefunken sono scimmie,
panasonic e' stolta,
Tutti gli enti normanti sono pazzi
e gli unici ad aver ragione sono i venditori coreani di tv che hanno trainato l'escalation dei pixel.

Ti rendi conto?
Al 135 contro tutti come fantozzi?
Gli UHD sono fatti per fantozzi, quindi ok.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1