View Single Post
Old 28-11-2020, 08:36   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da foxshark Guarda i messaggi
La risoluzione consigliata è di 1366x768, ma anche impostando una risoluzione di 1920*1080 (come quella che avevo sul mio vecchio monitor) non cambia nulla.
veramente la risoluzione non è consigliata, è quella, come hai fatto a pilotare una risoluzione superiore se materialmente non ci sono i pixel per visualizzarla?

Quote:
Addirittura, ponendo il mio vecchio monitor accanto, e collegandolo allo STESSO pc e con lo STESSO cavo HDMI, il mio vecchio monitor P2470HD si vede meglio: ok, è più spento come luminosità, ma di gran lunga più definito.
per forza, il vecchio monitor ha una risoluzione video superiore: 1920x1080

se mettessi vicino un display con risoluzione ancora superiore vedresti ancora più definito


Quote:
Vi dico, in ordine, tutte le cose che mi sono state dette, sperando di capire se fossero castronerie o verità:
- Il tuo vecchio monitor è Full HD, questo è HD ready, perciò non si vede così bene...e questo è sufficiente per vedere così poca nitidezza e così sgranata l'immagine?;
giusto

oltretutto per quanto riguarda i caratteri il tuo vecchio monitor aveva un pixel pitch pari a 0.2767mm

questo nuovo ha un pp pari a 0.4538mm

il che significa che se ti poni alla stessa distanza sul nuovo vedrai sì i caratteri più grandi ma anche più sgranati per via del rapporto diagonale/risoluzione sbilanciato. Facile che vedi anche la "griglia nera retinata" tra i pixel

per vedere in modo analogo dovresti porti ad una distanza pari a : distanza utilizzo vecchio monitor x 1,6

Quote:
- E' collegato ad una scheda video integrata (Intel HD Graphics 630), ecco perchè si vede male...ma anche il mio vecchio monitor si collega alla stessa scheda video;
errato

Quote:
- Cambia cavo HDMI...già fatto;
non che fosse colpa sua ma è una prova che si fa fare quando si hanno problemi coi monitor, quindi in parte ci stava

Quote:
- Prova collegando un diverso computer...non ne ho la possibilità, ma resta il fatto che con il vecchio monitor non ho problemi, pur essendoci la stessa sorgente;
non cambierebbe nulla in questo caso, ma vale tanto quanto il punto precedente

Quote:
- La risoluzione è determinata dalla scheda video e dal monitor e, nel caso della tua combinazione, non dà un risultato adeguato...mah.
esatto, che è la stessa cosa del punto 1 detta in modo diverso

Quote:
Io ho cercato anche, come mi capitò su un monitor TV della LG, una sorta di impostazione "Computer", tramite la quale il prodotto LG fece una sorta di ottimizzazione dell'immagine risolvendo i problemi di nitidezza, ma questo prodotto Samsung già riconosce la sorgente come un computer. E a nulla serve mutare la modalità immagine da statica a dinamica.
al massimo puoi modificare l'impostazione del cleartype, ma non aspettarti miglioramenti significativi (anzi, facile che non ce ne saranno affatto)

Quote:
Cosa potrebbe essere???
direi errato acquisto

tieni poi conto che passare ad un 28" fhd migliorerà l'attuale situazione ma non vedrai comunque bene tanto quanto il vecchio monitor in quanto il pp sarebbe pari a 0.3228mm (e più salirai di diagonale a parità di risoluzione e prima incapperai nella stessa esperienza attuale)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso