per mia esperienza, seppur poco rilevante, la fetta di consumatori non indifferente che cercava telefoni piccoli si è dovuta adeguare forzatamente al mercato.
lo dico perchè di fatto il passaggio allo smartphone stesso è stato un obbligo, tra app per la banca, per la sanità, per la sicurezza domestica,e ovviamente la comunicazione, dove l'sms seppur ancora presente ben poco usato.
queste persone sono sempre state le prime a chiedermi un telefono non troppo grande (ne troppo piccolo da non vederci), e la dimensione tra i 4,5 e i 5" è sempre stato un buon compromesso.
si aggiungano le decine di smartphone usati per lavoro dai dipendenti, dove è piu importante avere qualcosa di comodo e leggero in tasca, e non una piastrella che nelle tasche speso non ci sta nemmeno.
tra l'altro tornando all'ambito personale, l'abbigliamento non sta seguendo minimamente tale esigenza anzi, la maggiorparte v avanti per la sua strada con tasche piccole dove il telefono se tenuto dietro ci sta per 3/4, se tenuto davanti di impedisce di piegare la gamba comodamente salendo le scale.
ad oggi stavo comprando solo Redmi 7A perchè tra quelli più recenti con buon rapporto qualità/prezzo, ma stanno sparendo pure quelli.
|