Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
Situazione tipica: 2 o più HD da 2 tera collegati al pc in USB 3 e file compressi da più di un giga ciascuno da spostare da un HD all'altro: secondo voi sarebbe meglio ad esempio montare 2 ssd sul pc in modo da differenziare la destinazione/sorgente di lettura/scrittura o ad esempio la copia avverrebbe più velocemente se trasferissi questi file tra gli HD collegati ad un buon HUB USB 3.0 alimentato?
|
Forse non capisco io, ma non puoi collegare i due HD esterni a due distinte prese USB3 del computer? Meglio se sono quelle sul retro dei case, solitamente quelle direttamente attaccate alla scheda madre. Non vedo perché collegarli ad un unico hub che dovrebbe condividere la banda tra i due dischi...
Se l'obiettivo è trasferire file tra due hard disk esterni, gli SSD all'interno del computer penso non servono a nulla, la velocità di trasferimento sarà dettata dalla velocità di lettura e quella di scrittura dei due Hard Disk.