Quote:
Originariamente inviato da 386DX40
Ma non tanto per un discorso di sicurezza/patch/bug considerando ci sarà chi usa ancora smartphone con kernel e os e api di una decade fà o altri apparati di rete ancora piu' vecchi, piu' che altro concettualmente proprio. Si parla di una TV che potrebbe anche non dover diventare un computer. E invece l' "importanza" di non alzarsi dal divano per usare es. il computer parrebbe la re-invenzione del telecomando quaranta e passa anni dopo in una apparente forma diversa.
|
Beh se consideriamo che la stessa cosa si può ottenere su un TV "tradizionale" attaccandoci un sistema minimale (i.e. penso a Chromecast/Fire TV ma anche a Raspberry), alla fine avresti comunque lo stesso problema.