Ti ringrazio per la risposta e.....no, non sono sicuro proprio per nulla
Il fatto è che l'SSD funziona, la batteria tampone della scheda madre è nuova, la RAM è in 4 banchi, dunque anche se uno fosse andato gli altri tre dovrebbero sopperire (e comunque ho provato a togliere/mettere/invertire tutti e quattro).
Le uniche cose che rimangono sono la scheda madre e quella video: come dicevo la combinazione che lo faceva partire tempo addietro era variabile, ma nell'ultimo periodo il trucco era accenderlo senza il cavo VGI collegato, e collegarlo dopo l'avvenuto avvio (questo era valido 7 volte su 10 circa).
Prima di scrivere sul forum per aiuto, avevo già praticamente deciso di buttare via tutto ed acquistare un NUC: se con 30-40 euro invece che 3-400 posso risolvere, perchè non provare? Però mi piacerebbe sapere se ha senso o meno visti, per l'appunto, i sintomi...
Per quanto riguarda la scheda, puntavo a quella perchè è di una marca conosciuta, è la più semplice, economica e meglio recensita su amazon (e tra 30+spedizione da siti vari e 40 su amazon punterei al secondo, no?).
Ho letto che le schede madri hanno una grafica integrata, ma mi manca un passaggio: come posso fare in modo che la scheda video sia bypassata in modo da usare quella della motherboard?
E per quanto riguarda la potenza, se richiede 300W e io ho un alimentatore interno (che serve tutto il pc) da 300W, va bene lo stesso?