Discussione: Tensione casa
View Single Post
Old 16-11-2020, 19:52   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
La cabina di trasformazione, nel senso la cabina piu vicina è a un km. In che senso dove è? E tra questa e noi ci sono almeno servite 4 5 case di cui alcune disabitate... e come ti dicevo alcuni usano flessibili etc.. e questo fa casino (giusto le case sotto) Ogni tanto lo fanno.
Fammi una domanda precisa. Intendi il posto geografico in italia? Questo non lo dico.
dicevo dov'e' il gruppo di misura: dove vai a riarmare quando superi il limite contrattuale, quella scatola bianca cubica con una fessura ovale nel mezzo con una levetta con un display verde con un bottoncino di fianco multifunzione



Quote:
Dentro la placca trasparente vedo 4 viti, il modello è un IP 40 nn so se dice niente.
Sulle due fasce di clip ci sono sia a destra che a sinistra 2 anelli quindi in totale 8: sono di plastica-
ip40, è la protezione del quadro centralino
https://www.ingegneria-elettronica.c...-letterag.html


Quote:
Dopo l'upgrade cmq di tensione (a quanto detto da loro e ci credo dai che l'hanno fatto) che fa arrivare piu tensione afine linea non ho visto che poche volte le luci affievolirsi e reggono anche l'aspirapolvere, mentre di sopra quando l'ho attaccata ha fatto lo stesso (down di luce per poi salire, e lo fa ogni volta che tappi la bocca e quindi l'aspirapolvere scende di tensione (perchè è una moderna avanzata e poi riparte in tensione e quindi la tensione torna... ma quando va in scarico per evitare surriscaldamenti quando tappi la fronte per sbaglio, le luci vanno giu)...
Le luci però così da sole se non ci sono anche robe tipo aspirapolvere, non fanno quel abbassamento di tensione che si vedeva.
In bagno invece se accendo il fon le due luci a muro fanno quell giochino mentre quella su soffitto non lo fa.

Non ho idea in questi due piani cosa abbia fatto sto pazzo che ha fatto le cose qui.
la luce della specchiera la fa rimbalzare sulla presa: cosi', quando prelevi corrente alla presa cala la tensione sulle lampadine
se avessero tenuto separati i circuiti luce e prese, come raccomanda la normativa 64-8, questi sbalzi non si noterebbero

Quote:
E' tutto un discorso strano.. E' come se alcune prese condividessero la tensione con la presa con bottlenecks sparsi ... boh..
probabilmente si'

Quote:
Mi hanno detto che se chiedo 6kw nn cambia nulla qui. Avevo pensato anche di farlo fare perché al di la dei 30 euro in piu di bolletta almeno avevi loro che legalmente a quel punto devono fornirti un servizio migliore e quinsi diciamo rischiano di piu il rimborso , ma oltra a questo "fai capire" con i dati che qui c'è gente che "fa cose" e che necessita e quindi magari si iniziano a vedere potenziamenti veri e propri. Quando ho detto mi hanno detto, naah non cambia niente.. (si ma sono in buona fede? Immagino di si: io sono gnorri su tutte queste cose come vedi).

Ok poi per non prendere la scossa magari mi faccio far vedere in un negozio o tipo sui video, ma ovviamente ho paura un po' ahahaha
se alzi la potenza contrattuale è ancora peggio: se hai un problema di calo di tensione sotto carico, aumenti il carico hai ancora più calo
cmq non sono 30 euro di bolletta, si paga un tot all'anno fisso a seconda della tensione contrattuale (ora scaglionabile di 0,5kw: 3,0, 3,5 4, 4,5, ecc fino a 6 monofase): il consumo invece (costo al kw) è sempre uguale
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso