View Single Post
Old 13-11-2020, 13:47   #8
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Vedo un po' di confusione, fino a un po' di anni fa il downsampling (o super sampling) era una tecnica molto utilizzata su pc, tanto che nvidia ha creato un tool ufficiale nel suo pannello di controllo chiamato DSR (Dynamic Super Resolution) per rendere la cosa più user friendly (altrimeni la gente si creava risoluzioni custom che ogni tanto potevano creare problemi).
L'obiettivo di queste pratiche era forzare una risoluzione di rendering superiore a quella reale del pannello che poi veniva "downscalata" per ottenere un effetto anti-aliasing, il problema principale era il fatto che fosse pesantissimo da un punto di vista hardware.

Il succo è: forzare una risoluzione di rendering superiore a quella del pannello comporta un lieve aumento di qualità a fronte di un enorme aumento di richieste hardware, ma non comporta sicuramente un calo di qualità. per le console non c'è problema in quanto sono già pensate per elaborare in 4k, il problema si presenta quando la ps5 non ce la fa a elaborare in 4k nativo, quindi elabora a risoluzione inferiore, poi upscala il segnale a 4k e infine il pannello lo downscala a 2k, tutta questa elaborazione dell'immagine può creare imperfezioni visive, per questo se ps5 supportasse i 1440p sarebbe la soluzione ideale, nel mentre comunque questo mi sembra un ottimo "workaround".
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1