Quote:
Originariamente inviato da WarSide
JS (typescript in realtà) lo usiamo anche noi come main lang. in azienda (semplicemente perché ci sono mediamente più dev js, è più facile assumere ed un dev può metter mano alla codebase di FE e BE se abbastanza skillato). Ma è semplicemente uno strumento che andava bene quando il top era fare form validation o qualche altra cazzatina, adesso ci sono FE framework enormi e molto complessi (React, Angular, Vue...) che sicuramente potrebbero essere sostituiti da altro.
Io nutro molte speranze in Flutter e nell'evoluzione degli IDE. Un framework performante per domarli tutti (mobile, web, desktop).
|
React/Vue/Angular sono framework che definirei magici, cambiano completamente proprio la concezione di JS, credimi io sono fan di Vue, mi ha fatto tornare l'entusiasmo dei primi tempi...permette un livello di complessità che con vecchi approcci era semplicemente impensabile...è difficile iniziare a lavorarci ed entrare nell'ottica ma una volta fatto è tutta discesa.
Per questo credo che se saranno sostituiti mai non sarà a breve, non dimenticare che jQuery è utilizzato tutt'oggi, e non è mai stato niente di cosi rivoluzionario, alla fine è solo una grossa libreria, i framework moderni hanno completamente cambiato le carte in tavola.
Tant'è che uno dei nuovi framework piu promettenti è svelte.js, cercano di mantenere approccio di vue/react/angular ma togliendo la parte piu pesante: il virtual DOM...questo mi fa pensare maggiormante che siamo solo all'inizio.
Flutter grandissimo progetto, hanno trovato un po la quadra rispetto a tutti i tentativi già avvenuti (cordova, phnoegap, ionic, titanium...e la lista e lunga), lo vedo perfetto per sviluppare cross platform ma una over complicazione per progetti puramente web