Quote:
Originariamente inviato da joe4th
20 secondi non e' poi un'enormita'...resta da capire se visto che fa una transcompilazione dinamica, perche' non cacha su disco? Boh.
|
probabilmente una cache c'è visto che si parla di tempi successivi più rapidi
Quote:
Resta comunque il fatto che gli iMac e i MacPro non sono in ARM, per cui credo che Apple restera' collegata a Intel ancora per molti anni...
|
hanno già detto che completeranno la transizione in 2 anni, significa che non venderanno più Intel nuovi
continueranno a supportarli per un po' con le release di macOS ma non in eterno
Office immagino verrà portato abbastanza presto perché hanno tutto l'interesse, l'incognita sono altri sw dove magari non c'è la volontà o la convenienza di fare tutto quel lavoro e quindi vai in emulazione o ti tieni gli Intel fintanto che è possibile
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Apple ha una "perpetual license" per l'ISA ARMv8 e Nvidia non può fare niente a riguardo. Fra l'altro è ben possibile che l'acqusizione di ARM venga bloccata prima della sua conclusione, ma quello è un altro discorso.
|
appunto al massimo potrebbe non avere in licenza una futura evoluzione ma almeno per il breve medio periodo non c'è questo rischio poi quello che capita tra decenni chissà...