Ciao
Premesso che non ho capito di che tipologia di server si parli.
Personalmente, se il budget fosse piccolo, forse mi limiterei a carrozzare bene un unico server, in modo tale da ridondare quante più componenti possibili, cioè dischi, alimentatori, schede di rete e magari un gruppo di continuità tanto per evitare lo spegnimento brutale. Terrei uno della vecchia generazione come backup in caso di fault grave.
Poi sarebbe interessante capire che tipo di gestionale ci giri sopra e soprattutto a che database si appoggia e, per finire, quanta contemporaneità di operazioni riceve.
Ovvio che se di soldi da spendere ne hai, la soluzione del doppio server nuovo è l'ideale.