Se ho ben inteso la curva in cui attivare la cella è regolabile anche dall'utente, ovviamente c'è il classico preset "auto".
Per esempio per temperature più alte di 60° e per più di 120 sec continuativi è possibile regolare la tensione della cella per farla man mano diminuire la temperatura del catodo freddo in modo lineare su una scala tempo/temperatura.
Quando la cpu è a bassi carichi funziona solo l'aio e la peltrier sta a 0w, quando inizia a essere sotto stress e superare certi parametri si attiva gradualmente ma sempre sotto carichi controllati e non sempre al massimo come si faceva 20 anni fa.
A me sembra una buona soluzione, ovviamente per utenti enthusiast, ma è un ottima idea.
|