Utilizzo iOS da anni ma Linux mi stra entrando sempre di più dentro
Ho notato che il notebook con linux è molto più reattivo e sinceramente mi piace più di windows 10
Purtroppo non posso rinunciare a quest'ultimo perchè spesso faccio delle modifiche alla centralina dell'auto e il software funziona solo con windows 10 ma vorrei evitare la macchina virtuale.
Poi il dual boot funziona bene ed a questo punto anche per lavoro faccio utile e dilettevole.
Paragon lho utilizzo sul mac per leggere e scrivere i dischi NTFS
Il software funziona bene, mai un problema
Giustamente non conosco la versione windows e non saprei dirti se ha dei bug
Farò qualche prova
Mi rimane sempre il dubbio, e vi chiedo di aiutarmi a capire, su come gestire lo spazio dei vari hd
La cartella home conviene spostarla sul disco secondario o la lascio sull'SSD?
Da premettere che non lavoro con files pesanti, se non per diversi files ISO che metterei nel secondo hd
Grazie mille