View Single Post
Old 11-11-2020, 08:02   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Come per i modelli con Intel, sarà completamente "chiuso" a qualsiasi upgrade o sostituzione di Ram/HD, quindi poco pratico in ottica futura. Leggo che M1, slmeno per ora, non avrà compatibilità con schede grafiche esterne, e ciò mi rende dubbioso su come opereranno con i modelli desktop pro.
Nel modello Intel, ancora in listino in una sola configurazione, la Ram può essere espansa anche dopo l'acquisto visto che è montata su socket.

Comunque il vero problema di questi primi Mac AS non è tanto la possibilità di espander la memoria ( sull'Air e su i MBP era impossibile anche prima ), ma il quantitativo di memoria massimo di memoria supportata.

Se 8 GB bastano e avanzano su un MBA/MBP per un uso tranquillo e casalingo, 16 GB possono diventare un collo di bottiglia per chi deve affrontare carichi di lavoro più impegnativi. Infatti aspetto le prime recensioni serie e non basate su benchmark sintetici per vedere come questi Mac, soprattutto il Mini e il MBP, si comportino. Al momento, impressione post presentazione, questi due Mac con M1 mi sembrano un downgrade rispetto ai modelli Intel, soprattutto il Mini.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1