Io da quello che ho visto Apple negli ultimi anni è sempre stata autoreferenziale nelle prestazioni, cioè ha sempre confrontato i suoi prodotti con quelli della generazione precedente.
Mi fa già specie l’uscita “più veloce del 98% dei laptop venduti nell’ultimo anno”
I portatili da 20 ore dichiarati ci sono, ma non me ne vengono in mente col mix di performance e portabilità che sembrano offrire questi.
On trascurerei il fatto che la RAM sia condivisa tra cpu e gpu un po’ come fanno i processori mobili.
Se vedi cosa fanno gli iPhone con 4GB di RAM, la cosa mi lascia ben sperare.
Il fatto che il chip ne supporti solo 16GB e si rivolga a un ambito professionale in cui lavorano i grafici mi fa venire in mente solo due interpretazioni:
Hanno preso una cantonata o sanno di poter gestire la RAM in i modi efficientissimo.
Sono curioso di vedere i test di queste macchine e se arriverà una declinazione desktop per IMac e Mac Pro con meno attenzione ai consumi e un ulteriore body di prestazioni
|