Quote:
Originariamente inviato da minoccio
Ciao, sarò più chiaro: non dicevo che la ciabatta è difettosa, ma che è sbagliato - nel caso lo facessi - levare la corrente all'alimentatore con l'interruttore della ciabatta. In pratica, chiudendo tutti e due i poli della corrente (fase e neutro), come fa appunto il bipolare montato sulla ciabatta, si impedisce lo scaricamento corretto dei condensatori, e questo danneggia l'alimentatore. Te lo dico, perché se cambierai l'alimentatore prima o poi ti si presenterà lo stesso problema.
|
chiaro. di solito comunque non staccavo la ciabatta appena spento il computer (perchè me lo dimenticavo), quindi non penso sia stato questo a generare il guasto.
Col senno di poi, questo pc da quando l'ho assemblato ha sempre avuto dei riavvii randomici (tipo uno ogni 3/4 giorni)....non sono mai riuscito a spiegarmi i motivi, ho fatto degli stress test su cpu e memorie, ma questi non hanno mai evidenziato potenziali problematiche. Adesso inizio a pensare che fosse proprio l'alimentatore a generarli.
Oggi mi è arrivato l'alimentatore nuovo, stase avrò la riprova di quello che è successo. C'è qualche rischio ad attaccarlo, tipo correnti residue rimaste sulla mobo che potrebbero scaricare sul secondario dell'alimentatore nuovo? Tieni conto che il pc è spento e senza alimentatore da domenica.