Allora per aprirla dovrei scollare il rivestimento in legno ma credo ci sia il rischio di romperla fisicamente (potrei anche dato che l'alternativa è cmq buttarla).
L'unica cosa in più che mi è stato detto è che come ID hardware dovrebbe essere una kingston.
Non mi ricordo se l'avevo già scritto ma la chiavetta avevo smesso di funzionare dopo che l'avevo inserita in una porta eSATA/usb.
Il ragazzo che l'aveva poi analizzata mi aveva detto che poteva essere che uno dei pin che alimenta il controller esata è andato ad alimentare uno dei pin di lettura o scrittura della chiavetta USB.
Supposizioni chiaramente, niente di certo.. come dite anche voi andrebbe aperta e magari analizzata al microscopio (che non ho) e forse non ne vale nemmeno la pena.
Cmq grazie a tutti!
|