View Single Post
Old 04-11-2020, 14:46   #201
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Si può fare con meno di 300 €... una city bike si trova sotto i 200€ sia nei grandi magazzini che nei negozietti/officine.
La differenza tra spendere 200€ e spenderne 80 è sensibile, e si recupera col costo di un abbonamento mensile ai mezzi.
Viceversa sborsare più del doppio vuol dire togliere 120€ al budget del nucleo familiare, ed essere rimborsati dopo x mesi.

Io non ho particolari problemi per queste cifre, ma conosco gente che fa i conti al singolo euro, tra l'altro spesso pagando di più al chilo/litro etc. perché non riesce ad acquistare quantità maggiori.

Magari è uno scenario raro, ma sono convinto che più qualcuno, nell'incertezza di non sapere se e quando avrebbe riavuto i soldi, non ha comprato nulla. A maggior ragione in una situazione precaria come quella attuale.
Onestamente... chi fa i conti sul singolo euro... non spende neanche gli 80 euro... non stiamo parlando di incentivi per l'acquisto di un'auto... che anche volendo è una spesa importante per chiunque (per chi meno e per chi di più).
Parliamo di qualche centinaio di euro.
In condizioni normali non li hai in banca? E vorresti spenderli durante una pandemia con il lavoro precario e una CIG che spesso neanche sai arriverà mai?
Non lo so... forse sono strano io... ma anche non vivendo in una situazione drammatica a livello economico (non che sia ricco, ma ho un minimo di tranquillità per qualche mese) sto cercando di limitare i consumi all'indispensabile e ai regali ai miei figli (preferisco non comprarmi nulla per me stesso... ma a loro cerco di accontentarli... nei limiti del possibile).

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Di tutto questo casino del bonus bici non mi è chiaro perchè, in situazione di pandemia, io con le mie tasse debba "regalare" mezza bici ad uno che può tranquillamente permettersi una bici da 1000 euro.

La stragrande maggioranza di queste bici non saranno utilizzate per ridurre traffico o inquinamento, saranno usate in vacanza.

Per me è assurdo.

Almeno mettere un limite al reddito. Qual'è il guadagno per la società? Io direi nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Io l'ho usata per sostituirne una (non più riparabile) che usavo in città e principalmente in zone a traffico limitato.

Sono d'accordo che, per come è formulato, teoricamente permette anche quel tipo di storture.

L'idea di una soglia di reddito è buona, ci poteva stare.
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Lo stesso discorso vale per le tasse che sono andate in ristrutturazioni che io non ho fatto. O io che pago il bollo di una macchina che uso per 5/6mila km annui e poi le strade le "usano" quelli che ne fanno 40mila. Si può andare avanti all'infinito, non ogni euro delle nostre tasse va poi in cose che ci interessano.
Il limite al reddito poteva avere la sua logica, concordo.
In un paese come l'Italia?
Abbiamo persone che dichiarano redditi inferiori ai propri dipendenti.
Persone che sono nullatenenti e hanno proprietà intestate a prestanome.
Ok... va bene fare sul reddito... ma facciamo che sia valido SOLO per quelli che non possono in ALCUN MODO taroccare i valori...
Ma così sarebbe anti-costituzionale...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1