View Single Post
Old 04-11-2020, 12:12   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
No no aspetta Pentax non è mica Nikon... ha avuto la levetta per i diaframmi fino a qualche anno fa.
A occhio ci sono 4 lenti col diaframma elettronico:
https://www.pentaxforums.com/compatibility/
Prima lista, il PLM (ricordavo male, era il compatto, non l'HD WR) e tre per FF.

In ogni caso mi sa che il problema sia la gestione dei contatti quadrati (non quelli a pallino), che sono appunto usati anche dai motori a ultrasuoni (quindi per l'AF), sono solo per le aperture elettroniche.
vi e' una differenza fra caricati a molla e controllati elettronicamente e completamente elettrici.

Del resto lo faceva gia la pracktica negli anni 70, non e' una cosa cosi' recente la trasmissione dati con il corpo.

Comunque la crisi pentax e' data anche da questo: rendendo compatibili tutte le ottiche con tutti i corpi dal 1820 spingi l'usato e rallenti il cambio. Un 70-200 2.8 con 25 anni sulle spalle, velocita' af a parte, e' usabilissimo e stabilizzato.
Non si puo' dire altrettanto di altre marche a cui non funzionano persino le esposizioni matriciali e se vuoi stare al passo ne hai gia cambiati un paio e ora hanno incassato un bel gruzzolo.

Poi aver puntato sull'amatore quando il fan boy vuole una scomoda roba con scritto PRO (bella la D6, ma non per questo rende migliori le versioni base) o aver dato un aloure agli anellini colorati (ricorda quadrifoglio oro sull'alfasud del 95?) dei canon 600mm che puoi avere anche su ottiche che, beh, sono bicchieri da taverna e' stato vincente insieme a pesanti buste date ai redattori grazie a macchine che definire scarse, ma pagate tanto, ha reso possibile (ricordiamo le fotocamere AF senza AF?).

Pentax non ha mai capito un caxxo di marketing, alla fine sara' ottima, ma si e' cercata la sua fine ed ora annaspa con la K3III che e' in ritardo di 2 anni.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1