View Single Post
Old 03-11-2020, 14:26   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Io sapevo che sotto i 250g non era necessario il patentino, ma solo una registrazione, boh.

Leggendo qui: https://www.enac.gov.it/sites/defaul..._3_Emend_1.pdf

dice: "Gli operatori di SAPR impiegati per uso professionale, indipendentemente dal peso, e gli operatorie/o i proprietari di APR di massa uguale o maggiore di 250g impiegati per attivita' ricreative hanno l'obbligo di registrarsi sul portale D-Flight e di apporre il codice identificativo QR sull'APR secondo le disposizioni di cui all'articolo 37. I piloti di APR impiegati per uso professionale, indipendentemente dal peso, e i piloti di APR di massa uguale o maggiore di 250g impiegati per attivita' ricreative hanno l'obbligo di conseguire un attestato di competenza secondo i requisiti di cui al successivo articolo 20 e le disposizioni di cui all'articolo 37."

in base a quello, questo significa che se ne fai un uso professionale, devi avere il patentino, qualunque sia il peso, mentre se ne fai invece un uso ricreativo o ludico, il patentino e' richiesto solo se pesa piu' di 250g. O no?

Sull'Air 2, beh, come feature, e' superiore, solo che il peso e' piu' del doppio del mini, c'e' una discreta differenza tra 570g e 249g.

Quanto all'ActiveTrack del mini 2 il mistero si infittisce. Rumors riferiti alla versione gia il vendita sul sito di MediaWorld svizzero dicono che abbia il "FollowMe", che tuttavia pare non sia il vero ActiveTrack 3.0 che mantiene inquadrato un soggetto sulla camera, piuttosto segue solo le coordinate GPS di chi tiene in mano il controller...

Vedremo tra qualche giorno, dopo gli annunci ufficiali...

Ultima modifica di joe4th : 03-11-2020 alle 14:30.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1