Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
Il tuo ragionamento purtroppo è sbagliato .. le centrali che di notte sono a minor regime vanno a metano e carbone.. di notte il fotovoltaico, che è quello che crea squilibri, non ce.. e si va verso la De carbonizzazione per cui gas e carbone vanno eliminati per cui mi dici di sera con cosa pensi di caricare le auto elettriche ? .. il nucleare che non abbiamo ? L’eolico poco presente ?.. l’idro che usiamo per la modulazione di giorno ? Il geotermico che non c’è a parte larderello ?.. illuminami perché in Italia non c’è energia per fare quello che dici tu visto quello che il governo ha in programma per il futuro.. o altrimenti avremo auto elettriche alimentate a metano in centrale.. il che sarà meglio della benzina ma non mi pare ecologico..
So che fare bio-combustibili porta a deforestare così come 8 miliardi di persone stanno facendo per cercare di coltivare cibo..
La gente è troppa e quindi il circolo vizioso già è innescato e per quello dico che è ipocrita massacrare le auto pensando di salvare il mondo dall’inquinamento quando il grosso dell’inquinamento è fatto per sfamare il doppio della gente che c’era 50 anni fa..
|
Avrei tanto da scrivere ma provo a riassumere
sei tu che proponi di andare a biodiesel o etanolo o idrogeno, io ti dico semplicemente che non è una strada percorribile attualmente.
Le centrali a metano o carbone inquinano? si certo, mai detto il contrario ma spostando l'energia dalla benzina delle auto al metano delle centrali si riesce a mitigare (seppur di poco) la situazione.
Le auto elettriche non sono la panacea contro il surriscaldamento ma sono un piccolo, piccolissimo aiuto ora. Sempre meglio che niente ed è sempre un passo il più. Chi ha auto elettriche è incentivato a farsi il fotovoltaico così otteniamo diversi risultati: più energia pulita prodotta, meno carico sugli elettrodotti, meno centrali nuove...
Io non voglio illuminare proprio nessuno e ti chiedo cortesemente di moderare i termini o il modo.
Detto questo, Goodbye.