Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Concordo che secondo me più che ambientalismo è questo. Ormai se fai carriera o hai risparmiato una vita per toglierti uno sfizio chi non ha avuto la stessa costanza deve per forza colpevolizzare.
Se un mio amico arrivasse a comprarsi la Ferrari gli chiedo di portarmi a fare un giro, non rosico di invidia e nemmeno demonizzo la ferrari perché io non mi sono potuto permettere la stessa spesa.
|
ma si è sempre fatto meno fatica a dare addosso agli altri piuttosto che ad ammettere le proprie mancanze..
il metodo con cui si sta facendo ecologia in europa è miope e non guarda al problema nella sua interezza. si fa finta che i 400 milioni di abitanti dell'europa siano quelli che devono fare qualcosa e devono farlo meglio degli altri non volendo più (o non potendo più) vedere il vero problema..
sono ripartiti pure i friday for future ... ma di che futuro parlano questi se stiamo morendo perchè perdiamo il lavoro... abbiamo dei costi in europa (ed italia in particolare) che sono folli confrontati con l'estero e stranamente siamo il continente più ecologico e quello maggiormente colpito dai problemi economici in questo momento .. e la cosa dubito che sia slegata..
d'altro campo compriamo di tutto da quelle nazioni che inquinano veramente (ma che hanno anche dei costi di gestione molto inferiori ai nostri).. permettiamo agli altri di inquinare di più per apparire più puliti qui..
questa non-notizia che le elettrificate hanno superato i vecchi diesel è ridicola.. è la normativa che prevede che siano vendute vetture elettrificate e ormai su quasi tutti i modelli c'è almeno il mild-hybrid e quindi è una fesseria.. poca gente sa quello che compra.. sempre di più adesso si compra quello che è politicamente corretto ed evidenza lo è anche il cambio delle sigle delle vetture e certi adesivi ridicoli che si vedono sulle macchine.. tempo fa ho visto una A4 40 e dietro aveva un'adesivo con su scritto "la mia auto non è un 4.0L ma solo un 2.0" .. c'è un terrorismo mediatico che fa credere che chi ha un 4.0L stia uccidendo le foche dentro al motore.. ci sono auto che fanno 10 km/1 foca e altre mirabolanti come la Yaris che fanno 50km/1litro d'acqua di fonte..
e si potrebbe andare con biodiesel ed etanolo o idrogeno a volerlo.. senza tutti i casini delle pile, delle nuove linee di media e alta tensione per le nuove centrali che alimenteranno le ricariche.. e senza le devastazioni per produrre il materiale delle pile e il loro futuro smaltimento.. ma conviene che si vada a pile per un po' di anni...