Quote:
Originariamente inviato da mail9000it
Personalmente non credo che la cosa difficile sia WA, anche se é quello che fa piú notizia.
Il problema sono le api utilizzate dai servizi delle mappe e dei pagamenti bancari.
Tutte le apps android che utilizzano la geolocalizzione con la visualizzazione della tua posizione su una mappa, utilizzano le api google e i servizi google.
Creare un canale affidabile per la gestione dei pagamenti bancari, non é facile e soprattutto devi prendeve vari accordi con i vari gestori (dei canali: es. visa, mastercard, bonifici sepa, ecc.); questo non si fa in qualche mese (e in tutto il mondo).
Su questo lato in Cina Huawei é giá pronta da tempo, ma nel resto del mondo si appoggiava a google.
Vedremo.
|
Tutte le apps che sono compilate per il Play Store usano le api google, se ricompilate per lo store huawei le chiamate alle api Google sono state sosituite dalle corrispettive api Huawei, questa è la parte facile.
Sui servizi di pagamento ancora non ci siamo non hanno ancora una alternativa a Google Pay.
Detto questo è stata anche ventilata l'ipotesi che Google non abbia mai chiesto al dipartimento del commercio la licenza per commerciare con Huawei di fatto abbandonandola al suo destino e favorendo la nascita di una alternativa dato il grosso problema che Google ha con l'Antitrust nel resto del mondo dove android con i servizi Google super il 90% del mercato.
In USA la percentuale di android dovrebbe essere più bassa, se non ricordo male e potrei sbagliarmi, Apple ha quasi il 45% del mercato USA