Per me "aspettare" ormai è inutile, serve un cambio di rotta (che non avverrà, perché credo che allo stato attuale siano felici del loro loro processo produttivo).
Riescono a sfornare giochi ad un ritmo altissimo, utilizzando procedure, meccaniche ed asset "condivisi" tra almeno AC, Far Cry e WD (e probabilmente pure The Division). Lo scheletro è lo stesso, cambia solo il millenial che scrive di adulti sessualmente frustrati alle prese con la storia.
Poi sì, economicamente credo stiano andando male, ma loro storicamente contano di risolvere con la mole di giochi e non con la qualità

tanto c'è sempre qualcuno che glieli compra perché il fiocco sulla scatola è bello, pure se la scatola è vuota.
E quello non è prendere per il culo il consumatore, nono...