View Single Post
Old 30-10-2020, 08:26   #91
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Tipo DCS o X-Plane 11, ma ci metto dentro anche "simulatori" in senso lato, cioè che simulano una fisica realistica, come Elite Dangerous, Euro Truck Simulator, Project Cars...

I requisiti consigliati di un gioco non le stare manco a guardare, è palese che con una GTX 970 e un i5-8400 vai poco lontano in FS2020, io non ho un framerate decente in flat con una 2080Ti e 8700K, e l'obbiettivo sarà usarlo in VR. Però chi fa giochi deve pur venderli, e non può spaventare le persone. Con i "requisiti consigliati" il gioco parte, ma giocarci bene è un altro paio di maniche.

E attenzione, non è che sto parlando di 120 fps in 4K a Ultra ... Io DCS in VR sopra i 40fps festeggio.
Elite Dangerous ha un utilizzo CPU molto basso ( lo uso da anni senza problemi )
Project Cars è obsoleto e di sicuro non sovraccarica la CPU
DCS impatta molto sulla CPU
Assetto Corsa Competizione richiede una CPU corposa per colpa dell'Unreal Engine
Ma per la grande maggioranza dei titoli è 85% lavoro sulla GPU.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1