bellino, ma in 10 anni non è che ci sia stata questa grande innovazione.
e lo dico da grande fan di synology e possessore (felice) di un DS212j.
i nas a 2 bay sono piccoli e comodi... fintanto che hai un limitato quantitativo di dati da archiviare... il titolo mi spiace dirlo ma è clicbait come pochi.
16 tb saranno tanti per un utente base... ma sfido lo stesso utente base a comprare il nas più 2 hdd da 16 tb (500€ l'uno nel più ottimistico dei casi)...
specie perchè allo stesso prezzo possono costruirsi un muletto (nuovo o usato) che può mantenere molti più hdd e sopratutto che si può migliorare nel tempo
(ad oggi una soluzione ryzen minimalista sarebbe già overkill, ma gestirebbe come nulla anche 250 tb e fronte di consumi relativamente contenuti).
nel caso specifico, per i più smanettoni basta trovare un pc usato con J1900 che stia sotto i 70€ e un'pò di lavoro software per poter già creare una macchina al pari del DS
alla fine le possibilità sono molte, l'unico limite è la fantasia umana ;-)
|