Quote:
Originariamente inviato da B.B.B
Quindi mi sembra di capire che comunque è meglio andare su processori Intel che AMD che forse sono più ottimizzati per autocad o software di calcolo commerciali in genere. Una cosa che stavo vedendo è che tra l'altro trovare workstation con processori AMD è praticamente impossibile. Quasi tutte le configurazioni di grossi produttori (HP, Dell, Lenovo, Fujitsu, etc..) che trovo montano sempre processori Intel (i7/ i9 o xeon).
Il mio dubbio nasceva dal fatto che mi sembra di capire che l'i9-10900k sia migliore nel single thread rispetto all'i9-10900x ed è forse questa è la vera cosa decisiva poiché di software che usano il multi-thread, se non ho capito male dalle ricerche che ho fatto, ce ne sono pochi, confermate? Sembrerebbe che la serie "x" sia per più per il multitasking mentre la serie "k" più spinta e più performante per il single thread e quindi per l'ambiente di lavoro standard in cui uno lavora con un software specifico alla volta, giusto?
|
Se vuoi scrivere la lista dei programmi che userai possiamo fare una valutazione complessiva migliore
X cad va bene anche un i3 o un ryzen3 serve davvero poca potenza di calcolo
In ogni caso che sia un i7 o i9 o un ryzen conviene aspettare questi nuovi modelli e poi valutarli
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5847/ryzen-5000-zen-3-annunciati-modelli-prestazioni-e-prezzi-delle-nuove-cpu-desktop-di-amd_index.html
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n527226/ryzen-7-5800x-batte-intel-core-i9-10900k/
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk