Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Beh, un miglioramento di questa portata con una semplice ottimizzazione è comunque indice del fatto che prima (vuoi scarse capacità, vuoi scarso budget, vuoi perchè la Sony non voleva perderci neanche un secondo perchè "tanto le PS4 le vende comunque") qualcosa non ha funzionato a dovere. Se passi da 120 secondi a 90/100 secondi posso anche capire che si tratti di ottimizzazione, se arrivi a 15/20 secondi...
D'altro canto pensare che lo facciano per spingere le vendite della PS5 è del tutto illogico. Se avessero voluto farlo "toccando" la PS4 al limite l'avrei castrata in qualche modo, non certo migliorandola (quindi invogliando agli attuali possessori a tenerla ancora).
Che poi è la stessa logica dell'obsolescenza programmata: ti rendo lo strumento inutilizzabile in maniera scientifica dopo un tot di tempo per "costringerti" a comprare il modello successivo.
Non mi risulta che dopo due anni un iPhone abbia l'autonomia della batteria raddoppiata e le applicazioni girino più fluide per invogliarti a cambiarlo 
|
paragonare una console che inizialmente viene venduta in perdita e uno smartphone che fa il grosso dei profitti hardware nei primi mesi/anni non lo reputo proprio azzeccato come ragionamento.
playstation punta tutto su servizi e commissioni giochi. non puoi decidere di bruciarti più di 40 milioni di abbonamenti plus anzi farai di tutto per aumentarli