Salve, ho visto le sei puntate di questa serie su Netflix e mi hanno sorpreso molto, tutto pieno di colpi di scena e di risvolti inattesi, *veramente una bella (piccola) serie,
adesso sembra stiano facendo un seguito, pronto forse per il 2021
(brevemente: questa serie è ispirata, ma non credo tanto, al romando
The Old Axolotl, un romanzo cyberpunk di uno scrittore polacco:
https://it.wikipedia.org/wiki/Into_t...rie_televisiva)
Into the night racconta la sopravvivenza di un ristretto gruppo di passeggeri di un aereo che vengono per vie "inattese" a sapere che c'è un'apocalisse mondiale data da uno stravolgimento del magnetismo del sole con particelle solari che diventano mortali per qualunque essere vivente, ma c'è una soluzione molto difficile in certi luoghi nel pianeta...
e sono costretti ognuno con competenze e trovate al limite ma anche fortunosamente a seguire una costante rotta notturna
ad alte latitudini per sfuggire la luce del sole... fino all'approdo finale, con cui restano tanti interrogativi in sospeso... e anche certi aspetti incompiuti da cui si immagina un seguito, che però non si riesce a sospettare quale possa essere...
solo una domanda a chi ha visto questa serie:
nella prima puntata, credo, si parla che le particelle mortali solari sono iniziate quando il giorno era sull'asia, ma loro da bruxelles, partendo prima dell'alba, arrivano prima in Islanda, all'aeroporto di Rejikjavik dove tutto è stravolto, con la notizia dell'apocalisse imminente, con aerei incendiati da e con rivolte di gente che non riesce a scappare...
poi arrivano in canada ma lì c'è già terra desolata, il che mi sembra
un'incongruenza notevole...
visto che ancora è notte e certo il sole, mortale, non è ancora sorto...
ma forse (uhm) sono io che non ho capito la consecutio dei tempi posti nel film
per il resto è tutto, nella mia *modesta opinione di visionatore occasionale di serie televisive, fatto con molta suspense incessante
ancora poi hanno colto i fatti contemporanei, il lockdown da covid, anche se non so quanto tempo prima sia stata ideata la serie, come base (semiapocalittica) per un riscontro motivazionale...
insomma... o avranno fatto degli studi di psicologia sociale e poi la serie o sono stati molto fortunati a trovarsi la serie già pronta per maggio 2020 scorso...