Quote:
Originariamente inviato da ningen
Si preannuncia l'ennessimo film tratto da un videogioco di cui si poteva benissimo fare a meno.
Ormai son passati anni di svariati tentativi e non si è mai andato oltre il "vedibile ma c'è di meglio" quando andava bene, mentre di solito si andava dal medicore al pessimo. Sono due i punti o il materiale di partenza è meno profondo ed interessate rispetto a quello che si pensa (e ciò significa che le trame dei videogiochi sono sempre sovrastimate rispetto al loro reale valore) e/o c'è stata una sfiga colossale nel corso degli anni e sono tutti capitati nelle mani di incapaci, anche se a dire il vero questa seconda possibilità la vedo meno possibile visto che pure Duncan Jones ha in parte fallito, sebbene il suo Warcraft sia di quelli "vedibili" e nei vari film ci hanno ficcato sempre volti noti come The rock, Jake Gillenhaal, Ben Kingsley, Michael Fassbender, Milla Jovovich, Angelina Jolie ecc. ed a parte The rock, sono tutti buoni/ottimi attori. Probabilmente è un mix letale delle due cose, dove nella seconda sia proprio una mancanza di regia/sceneggiatura di buon livello il problema più grave.
Certo poi uno dovrebbe anche considerare che è da decerebrati fare ben due film su un gioco come Doom, che poi si sono rivelati uno peggio dell'altro, quindi pure la scelta dei giochi da adattare spesso lascia perplessi ed Uncharted non fa eccezione (farà la fine dei Tomb raider).
Mi sa che un film tratto da un videogioco, che sia di buon livello, non lo vedremo mai. Sono riusciti pure a fare una procata con Max Payne, quindi direi che non c'è proprio speranza.
|
Hai dimenticato di citare Prince of Persia
Ma è ovvio che siano film mediocri, nascono unicamente con intenzioni di marketing, non certo per portare sullo schermo chissà quale capolavoro.
Basti pensare che alcuni di questi film ripropongono elementi che sono di gameplay ma che nulla hanno a che vedere con il fare un film decente (vedi il modo in cui salta/si arrampica Lara, o se non ricordo male in certi frangenti la visuale tipica da FPS in Doom... accorgimenti inutili, piazzati li sono per far rivivere le "emozioni" di chi ha fatto il videogioco).
Tra tutti i film usciti, forse quello che mi ha deluso di meno è quello di Assassin's Creed; anzi, ripensandoci quello di Hitman (ne sono usciti due, il secondo se non erro). Per il resto è ovvio che li vai a vedere perchè adori il videogioco.
Io mi sono andato a vedere Prince of Persia al cinema, perchè sono un fan della saga (i due originali e la trilogia delle sabbie del tempo). Ma ero ben conscio che al 99% sarebbe stata una porcata.
E porcata è stata
Sul discorso trame non voglio entrarci, ma il discorso è di tutt'altro genere in questo caso.
Tanto più che molti film tratti dai videogiochi hanno trame originali, riprendono solo alcuni elementi del videogioco.