Quote:
Originariamente inviato da domthewizard
se vuoi spostarti da A a B in sicurezza ci sono i mezzi, i taxi, gli aerei
personalmente non mi piace la deriva che sta prendendo il mondo, scaricando tutto sulle macchine e senza volersi prendere responsabilità. spero di non vederlo mai
|
Non è una questione di scaricare responsabilità. E' una questione di ottimizzazione.
Se le strade fossero già pensate per le auto a guida autonoma e tutte le auto fossero a guida autonoma, azzereremmo gli incidenti e si ridurrebbero le code.
Inoltre potremmo anche licenziare i vari assessori alla viabilità, perché ci sarebbero algoritmi predittivi a fare la pianificazione stradale

.
Con tutto il parco auto completamente a guida autonoma si potrebbe anche ripensare la segnaletica stradale. Divieti e sensi unici non servirebbero più a nulla e potrebbero essere resi programmabili.
Una strada a senso unico potrebbe vedere invertito il senso di marcia magari per soli 5min per ridurre una coda o il tempo di percorrenza di alcune auto.
Algoritmi adattativi, in base ai volumi di traffico, potrebbero cambiare la segnaletica anche in base all'ora.
Se alle 8 del mattino l'80% del traffico è in ingresso a milano, allora dedico l'80% delle corsie in autostrada per chi entra in città e riduco le altre. E così via
Siamo appena agli inizi di una rivoluzione (anche culturale) che avverrà gradualmente nei prossimi decenni.