View Single Post
Old 19-10-2020, 14:39   #13
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sarebbe da rivedere tutto l'ecosistema che ci ruota attorno che al giorno attuale fa acqua da tutte le parti...
Ok ipotizziamo che tutti o quasi tutti, abbiano la app, funzionante, ok viene segnalato un possbile contagio, quindi alle persone soggette va fatto il tampone subito, non dopo 15 giorni, per vedere se è un contagio reale o finto, e non si può chiuderle in casa per 15 giorni, perchè un app ha detto così !
Esatto, lo dico da mesi ma sarebbe "sufficiente" (ma sappiamo bene che è tutt'altro che banale) stabilire un protocollo per il quale chiunque si presenti in un punto tamponi con la notifica di segnalazione possibile contagio sull'app Immuni abbia accesso istantaneo ad un test diagnostico...

Purtroppo questo era fattibile ad inizio estate quando l'app era appena uscita ed i contagi rimanevano bassi, si poteva istituire un protocollo come questo in quel momento e si sarebbe garantito un maggiore uso dell'app ed una minore espansione dei contagi, mentre realizzare ora un sistema del genere è un'enorme impresa e non ci sono sufficienti risorse per farlo.
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1