View Single Post
Old 17-10-2020, 16:27   #14
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
Capisco le buone intenzioni di chi raccomanda film educativi ma alcuni film consigliati (anche bellissimi) fanno parte di altre categorie come film sulla resistenza italiana (i sette fratelli Cervi) film sulla Shoah (Schindlers' list) film sul dopoguerra (neo realismo) (il bellissimo anime Una tomba per le lucciole, che riprende cinquanta anni dopo temi ed atmosfere del neo realismo italiano).

I film "de guera" sono un' altra cosa... credo che per completezza ci vorrebbero film come

- Il nemico alle porte (2002, battaglia di Stalingrado)
- El Alamein - Linea di fuoco (2002)
- Il giorno più lungo (1962, sbarco in Normandia, film "vecchia maniera" è interessante vedere come è cambiato il modo di trattare questi temi al cinema, dai tempi di John Wayne ammazzatutto ad oggi).

Aggiungerei un film "minore" come:

- Midway (2019), per avere una idea - al di là della retorica che pure qui non manca - delle condizioni assurde dei combattenti: a me ha fatto pensare che nel modo di combattere dei piloti di aereosiluranti americani c' era già dentro l' idea del kamikaze, solo che nella nostra cultura non si poteva ammettere ed una mezza chance di sopravvivere al pilota gliela dovevano pur dare.

Manca qualcosa sul bombardamento di Dresda, che anticipò l' orrore dell' atomica e che secondo alcune versioni sarebbe stato molto più letale (le stime vanno da un minimo di 20/25.000 morti a 250.000 ed oltre "in un solo atto bellico").
Molto bello da leggere su questo tema "Mattatoio n.5" libro che cercò di risveglire la memoria dei "vincitori" su quell' orrore, che si fa leggere anche per elementi fantastici volutamente inseriti dall' autore, pur restando un romnza mainstrem ha elementi di f.s. / fantasy
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 17-10-2020 alle 16:39.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso