View Single Post
Old 15-10-2020, 17:10   #5
a.peter
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Ormai anche gli smartphone montano sensori da 1/2", mentre qui ne usano uno da 1/3. La cosa più sensata mi sembra quella lasciar perdere questo gadget e di destinare i 339 euro all'acquisto di una vera fotocamera.
E' un paragone errato, poichè minore sensore = maggiore fattore crop = ottica meno complessa (per teleobbiettivi chiaro, cosa a cui puntano); ergo per avere le stesse lunghezze focali con un sensore più grande avrebbero dovuto aumentare le dimensioni generali dell'oggetto o aumentare la complessità per avere le stesse dimensioni a discapito di un prezzo maggiore.
Inoltre a meno che uno non abbia voglia di immergersi totalmente in questa nicchia di fotografia a lungo raggio, con 339 euro stai sicuro che non arrivi a 800mm ma credo nemmeno a 400mm considerando reflex+obbiettivo (a meno che non ti prendi qualche catapecchia di lente vintage full manual magari con un convertitore x2), per non parlare della differenza in dimensioni, peso e trasportabilità.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
mi immagino a cosa servano mille zoom in giro per le tasche, a spiare le gnocche?
Per quanto caro, lo vedo come un'ottimo regalo se non altro
__________________
Lenovo Y540 - i7 9750h - GTX 1660 Ti - RAM 16 GB - 1080p 144hz
a.peter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1