Tutto molto bello ma in Italia l'imprenditore medio ha la cultura di una pannocchia e l'idea generale che ha dello smart working è più o meno questa: "gia non fanno un ca.. quando li controllo, pensa se non li guardo costantemente."
tanto per fare un esempio: da me, nel giro di 2 giorni abbiamo fatto i salti mortali per far collegare gli utenti in RDP al proprio PC e prendere le chiamate via VoIP (il grosso del lavoro è stato configurare i portatili acquistati ad uopo e soprattutto fare da insegnanti di sostegno a 100 persone perchè non erano in grado di leggere una guida a prova di scimmia). quando è iniziato il lock down tutti gli utenti sono riusciti a lavorare in maniera sufficientemente agevole ma i proprietari hanno rosicato che funzionasse tutto perchè secondo loro le persone dovevano comunque andare in ufficio a lavorare.
spero che sia io quello sfigato che conosce solo questo tipo di realtà e che in realtà il mondo del lavoro sia molto più smart.
|