Problema con Fastgate
Non ho trovato un thread ufficiale del modem Fastgate, non so se sia il posto giusto, nel caso spostate pure il post.
Ho un amico che mi ha chiesto aiuto, ha da poco attivato Fastweb FTTC (dovrebbe essere BS-NGA) al posto della FTTC Tim che aveva prima (ora paga 25 euro al mese invece di 38). Passaggio avvenuto velocemente, aggancia circa 65 megabit in down e 18 in up, un pò meglio di come era con Tim. Gli è capitato però che, soprattutto di notte, non riesca ad aprire siti web. Firefox non carica le pagine, compare il messaggio "pagina non trovata". Le luci sul modem però sono tutte accese e la portante rimane agganciata. Ho pensato che si trattasse di un problema di DNS, quindi sono entrato nel router ma non ho trovato la sezione per cambiarli, e quindi li ho cambiati direttamente nella scheda di rete del pc (i classici Google DNS). Ora sembra non dare più problemi. A questo punto chiedo
1) Ci sono problemi noti col Fastgate e i DNS che assegna in automatico? O poteva trattarsi di problemi saltuari?
2) Nel Fastgate c'è un modo per cambiare i DNS o bisogna andare a cambiarli su ogni dispositivo collegato?
3) Volendo valutare l'acquisto di un modem libero al posto del Fastgate ci sono problemi poi a configurarlo? Considerando anche che lui il numero di telefonia fissa VOIP neppure lo usa e tiene il telefono fisso scollegato
Grazie
|