View Single Post
Old 13-10-2020, 19:17   #61672
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30463
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
E' abbastanza semplice, secondo me, facendo la premessa di escludere totalmente sia il consumo che il multi core/scalabilità.

Partendo da questo grafico, seppur nel mobile:



Partendo da questa immagine in single core nonostante i 4,8ghz di turbo arriva a 589 ....quindi vicino ai ''famosi'' 600 toccati e superati dal rosso con zen3.

Quindi certamente faranno un 8 core che di turbo come minimo arrivi a 5,3ghz e forse anche sui 5,5ghz.(sempre inteso come turbo max)
In queste condizioni dovremo essere sopra zen3 in single thread, secondo me sui 650 o qualche soffio in più o in meno ) e di conseguenza nei giochi siamo, forse (bisognerà vedere...non è facile fare previsioni) qualche +2-5% sempre in full HD.

Quindi l'8 core, considerando che il consumo sia escluso (sarebbe una lotta all'ultimo sangue) di certo non potrà avere un prezzo inferiore al 5800x ....per come la vedo io sui 450$/500$......e nel frattempo il 5800x si troverebbe sui 400$
Per la mia condizione "ambientale", i prb li ho avuti sopra i 125W di consumo... quindi non so se già volerei troppo alto con il 5950X 140W, ma avendo 16 core, posso comunque avere un tot di MT calando un attimo la frequenza. Qualsiasi prestazione avrà Intel, comunque viaggerà a consumi più elevati per prestazioni simili, quindi per me non può rappresentare una alternativa. Resta il fatto che tornando in Italia a marzo/aprile, speravo che Intel potesse far abbassare il listino ad AMD... anche se pressochè speranza zero che AMD abbassi il 5950X per Intel.

Lato prestazioni, a grandi linee Rocket avrebbe un gap del -10% di IPC... la vedo possibile, specie con la scelta di max X8, che possa arrivare ad annullare il -10% di IPC con +10% di frequenza.
Teorizzando un Zen3 4,3GHz/4,4GHz, ~4,8GHz non sarebbero impossibili per il 14nm Intel, ovvio con consumi doppi o tripli vs Zen3.

Secondo me Intel riuscirà certamente ad offrire più FPS di Zen3... () semplicemente perchè, altrimenti, nel migliore dei casi, pareggerebbe le prestazioni di Zen3 a consumi doppi/tripli... e chi se lo filerebbe? Non potrebbe neppure giocare la carta prezzo sul procio, perchè comunque richiederebbe una mobo con alimentazione ben più esosa che per Zen3.

Quindi l'unica possibilità è l'inciuccio di +10FPS, con marketing Intel (in cui è bravissima), e la gente se ne fregherebbe di avere un sistema in cui il procio consuma di più di una VGA top, e poi magari risparmiare nella VGA quanto speso di più in mobo/procio.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso