Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ma è così tanto esigente in termini di risorse hardware o semplicemente non hanno ancora sviluppato architetture pensate per gestire questa codifica al meglio?
Perché se come minimo devi avere processori di ultimissima generazione (alcuni annunciati in attesa di lancio) o schede video di fascia medio-alta, allora mi sa che sarà una strada molto lunga da percorrere (sperando che questo nuovo standard venga implementato da tutti e che in futuro ci saranno chip semplici e poco costosi dedicati solo a quello, da inserire nelle chiavette di Amazon, Google, Roku ecc.)
|
Non hai letto correttamente l’articolo. C’è scritto chiaramente che per avere l’accelerazione hardware devi avere una delle architetture citate (ovvero, le ultime). Ciò non significa che potrai usare dispositivi più datati, semplicemente farà tutto il software (quindi, con meno efficienza). Un po’ come un video Hevc, lo vedi tranquillamente con un pc (esempio) ivy bridge ma senza accelerazione hw.