View Single Post
Old 07-10-2020, 21:51   #16
lkn3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????

Con la stastistica puoi dimostrare quello che vuoi, basta saper raccogliere i dati che servono di più a te !!!!!!!!!!!!!!!!
Solo un'analisi superficiale ti da ragione, se si analizza il problema più nel dettaglio è evidente che i dati forniti sono sintetici in maniera esagerata ma cristallizzano un concetto giusto
Riassumendo all'osso: su una plug.in il motore endotermico lavora meno, diciamo circa la metà per fare un esempio. La manutenzione, quella programmata (che è il grosso dei costi) di un endotermico la si fa ogni tot km (x es: cambio olio ogni 15K, cambio candele 100k, cambio cinghia 120k, cambio pastiglie/dischi ecc...). Chiaro se metà km li faccio a batteria quei costi lì sono dimezzati. Emissioni/consumo: su un benzina/diesel non plug-in spingo una cifra su risparmio quindi avrò nel complesso un motore più complesso-> più manutenzione. Reparto motore di un ibrida plug-in spesso + semplice -> meno manutenzione (chiaro ho 2 motori). Freni: frenata rigenerativa.
Il reparto elettrico di una plug-in è spesso base base: costi manutenzione quasi nulli, salvo sostituzione batteria (costo importante) ma ogni 10 anni circa.
lkn3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1