View Single Post
Old 07-10-2020, 20:47   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Sto report é al limite del demenziale, non andrebbe manco commentato.
Io comunque ci ho provato tempo fà a capire quanto costasse all'anno una tesla, mi ero interessato alla model 3 extended range che tra cazzi e mazzi costa quasi 60K euro, con qualche incentivo e trattando un po il prezzo riesci a prenderla a poco meno di 53 dalle mie parti.
Per la manutenzione teoricamente hai solo da cambiare un paio di filtri abitacolo e umidità ogni due anni e come su tutte le auto fare ogni tanto il cambio liquido impianto frenante, pasticche e pneumatici, quindi anche se non é sto risparmio enorme all'anno costa comunque di meno di un termico.
Per quanto riguarda i consumi un pieno di corrente mi costerebbe sui 15euro per farci nella vita reale circa 410KM ( ne dichiarano 560 ), la mia attuale auto con un pieno in media fà 600km e mi costa sui 60 euro di carburante.
C'é il simulatore del "risparmio" sullo sito Tesla, nel mio caso economizzerei davvero poca roba rispetto ai km che percorro.
Dipende tutto dal tipo e dal costo dell'auto con cui si fa il paragone, ma sono giunto alla conclusione che per le mie esigenze un'auto elettrica da oltre 50.000 euro non é mai conveniente e siccome Tesla resta comunque la migliore scelta come prezzo /prestazioni in questa categoria di auto per me l'elettrico sta bene li ancora per parecchi anni.
Tra l'altro diversi economisti prevedono un costante aumento del costo del KW domestico per i prossimi 10 anni.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 07-10-2020 alle 21:08.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1