Il problema della PEC non si pone forse oggi dove con costi irrisori (10 euro all'anno?) puoi averla e alla fine avente valore legale potrebbe essere un bel risparmio (già due raccomandate A/R costano di più).
Stesso discorso per lo SPID (che peraltro è "gratuito" alle Poste... che chiaramente vengono pagate dallo Stato... quindi da noi).
Io non so voi... ma le volte che sono dovuto andare in un qualsiasi ufficio pubblico ho buttato almeno una mattinata (quando sono stato fortunato) che tradotto in soldoni sono molto di più del costo di una pec e uno spid di un anno.
A chi chiedeva se la CIE (quella cartacea non la fanno più) ha un costo... l'ultima volta mi sembra di aver pagato 27 eurini... eppure è un documento che non dovrebbe avere un costo... ma ci sono delle spese per produrla, stamparla e spedirla... quindi ci si tappa il naso e si va avanti...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...