View Single Post
Old 05-10-2020, 11:26   #19
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma nemmeno questo. Troppo rischioso. Deve essere come i leasing attuali: per la manutenzione programmata la porto al concessionario/gestore/meccanico incaricato e me la vado a riprendere quando hanno finito (possibilmente con auto di cortesia). La manutenzione straordinaria la fa la casa madre in caso di sinistro: visto che io non posso avere colpa (non guidando), o è colpa del veicolo o è colpa di un altro veicolo. In entrambi i casi non voglio pagare alcunchè.
Ma e' quello che intendevo per assicurare "un corretto uso e manutenzione".
Ovvero non ci metto le mani, non la modifico, la utilizzo come previsto da libretto di uso e manutenzione e la porto a fare i controlli e le manutenzioni previsti, nei tempi previsti.

Come utente di un'auto a guida autonoma mi aspetterei di anon avere altre responsabilita', se non queste.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1